• Albino250114

    Leadership e prevenzione degli abusi

    Superiori a confronto Non so se sia la complicità del luogo che subito consente ai battiti cardiaci di rallentare. Non so se giochi un ruolo importante anche il silenzio, rotto solo dal gradevole scorrere dell’acqua della fontana con la statua del Sacro Cuore che, a …

    Read More

  • Rembrandt NuncDimittis

    Lettera del Provinciale

    Cari confratelli, nella mia lettera di gennaio ho riflettuto sulla figura della profetessa Anna, ravvisandola un po’ come immagine della nostra Provincia religiosa. In questa lettera, che scrivo nel giorno della Presentazione del Signore in cui si celebra la Giornata mondiale della Vita consacrata, vorrei …

    Read More

  • Banchetto

    L’uomo della tavola e della mensa

    L’articolo è stato pubblicato sul n. 6/2024 della rivista Presbyteri,numero dedicato a La identità e la missione del prete. Il mio servizio attuale è di cappellano in un carcere. Mi piacerebbe definirmi un “prete di strada”, ma non posso forzare l’immagine fino a rientrare nel chiuso immobilismo di un luogo di reclusione. Sono un prete di strada, come gli altri, nel senso …

    Read More

  • Identita Scj

    L’identità dehoniana in un mondo che cambia

    Secondo Andrea Tessarolo, compianto e indimenticato studioso del Fondatore e direttore del Centro studi dehoniani, espressioni quali «il Regno sociale del Sacro Cuore» o «il Regno del Cuore di Gesù nelle anime e nelle società» denotano «una scelta assolutamente specifica e caratteristica di padre Dehon». …

    Read More

  • Mussolente60

    Mussolente 1964-2024

    L’8 dicembre 1964 a Mussolente veniva inaugurata la casa dei Sacerdoti del s. Cuore, chiamati a custodire l’antica chiesa parrocchiale, dichiarata ‘Santuario’ Madonna dell’acqua. P. Sergio Torrenti, animatore vocazionale, aveva ascoltato il desiderio del parroco mons. Fortunato Marchesan, di trovare una congregazione religiosa che si …

    Read More

Page 1 of 4712345»102030...Last »