Tre proposte
Giovani Dehoniani
1«Nooo! I dehoniani facevano un incontro per giovani e io non lo sapevo: me lo sono perso!» D’ora in poi non succederà più. Dai un’occhiata a giovanidehoniani.it per essere sempre aggiornato sulle iniziative per giovani dei dehoniani. Trovi tutto il materiale usato negli incontri, spunti di riflessione, testi interessanti… All free.
Giovani dehoniani
Gruppo Sint Unum
2Insieme desideriamo “Pregare il Signore della messe, perché mandi operai nella sua messe” (Mt 9,38): un’ora di preghiera al mese per le diverse vocazioni (presbiterali e consacrate, ma anche laicali). Ogni mese proponiamo una scheda di preghiera, a sostegno di perseveranza e di comunione nell’intercessione.
La Parola di Dio
3Un commento essenziale alla Parola di Dio proposta dalla liturgia del giorno.
La Parola di Dio oggi
Commento di p. Fernando Armellini scj alla Parola di Dio della domenica e delle solennità principali.
La Parola domenica
-
SAM – Quaresima 2015
Carissimi. Un cordiale saluto a tutti. Come di consueto per la Quaresima proponiamo alcune iniziative di sostegno a progetti Missionari che come sempre non vogliono sostituirsi a quello che già si fa, ma essere opportunità in più da offrire a noi e a quanti incontriamo …
-
Giornata del malato
Bolognano, 11 febbraio 2015 Alle ore 10.30 santa messa con l’unzione degli infermi. Sarà presente il p. provinciale. Per mancanza di spazio, ci si divederà alle 11:45 in due gruppi per un aperitivo che sarà l’occasione di un momento fraterno: i laici in sala da …
-
Epimissio – 17 gennaio 2015
Carissimi confratelli, la comunitá del SAM, insieme ai 2 vescovi nostri confratelli (Tomé e Elio) augura a tutti voi un Natale semplice ma pieno di affetto. Dio che si fa uomo è la straordinaria missione “umanitaria” di cui il Padre ci fa partecipi e corresposabili. …
-
Sergio Rotasperti dottore
Martedì, 9 dicembre p Sergio Rotasperti, dehoniano, ha difeso con successo la sua tesi di dottorato presso l’Università Gregoriana di Roma, dal titolo, “L’arte della metafora nel libro di Proverbi“. La metafora del “miele” è stata usata spesso durante la discussione, e per questo è …