Tre proposte
Giovani Dehoniani
1«Nooo! I dehoniani facevano un incontro per giovani e io non lo sapevo: me lo sono perso!» D’ora in poi non succederà più. Dai un’occhiata a giovanidehoniani.it per essere sempre aggiornato sulle iniziative per giovani dei dehoniani. Trovi tutto il materiale usato negli incontri, spunti di riflessione, testi interessanti… All free.
Giovani dehoniani
Gruppo Sint Unum
2Insieme desideriamo “Pregare il Signore della messe, perché mandi operai nella sua messe” (Mt 9,38): un’ora di preghiera al mese per le diverse vocazioni (presbiterali e consacrate, ma anche laicali). Ogni mese proponiamo una scheda di preghiera, a sostegno di perseveranza e di comunione nell’intercessione.
La Parola di Dio
3Un commento essenziale alla Parola di Dio proposta dalla liturgia del giorno.
La Parola di Dio oggi
Commento di p. Fernando Armellini scj alla Parola di Dio della domenica e delle solennità principali.
La Parola domenica
-
Blog de Il Regno per seguire il Sinodo
Cari lettori e navigatori, questo blog è una nuova avventura che avviamo mentre sta per aprirsi il Sinodo sulla famiglia. Parlare di questo Sinodo e farne parlare, infatti, pensiamo significhi ridare vigore e futuro alla stagione del Concilio. A poco a poco ne arricchiremo le …
-
70° alla Botte di Salvaro
Quel 1° ottobre 1944 non correva l’acqua, come al solito, alla Botte di Pioppe di Salvaro. C’era soltanto della melma sul fondo del pozzo della canapiera. «Affondo in un abisso di fango, non ho nessun sostegno» recitava il Salmo scelto per la celebrazione eucaristica a …
-
50° anniversario del martirio di p. Longo
La parrocchia di S. Giuliana-Curtarolo in collaborazione con la Onlus “Sostenitori dell’ opera P. Bernardo Longo” organizza nel 50° anniversario del martirio di padre BERNARDO LONGO i seguenti momenti Nel Mese di Ottobre, mese dedicato alle Missioni in chiesa sarà allestita una piccola mostra fotografica …
-
AMARENostrum
Durante l’estate appena trascorsa, dalla metà di giugno alla metà di settembre, un gruppo di minori stranieri non accompagnati di diversa provenienza (Albania, Marocco, Egitto, Senegal, Gambia) tra i quali diversi ragazzi giunti dall’operazione Mare Nostrum, accolti nelle comunità del CEIS, ha partecipato ad alcuni …